martedì 20 luglio 2010

L’Unione Europea contro i caricabatterie a difesa dei consumatori

Quante volte è capitato di dover caricare il nostro telefonino cellulare, a volte a casa di un amico che ne possiede uno diverso, scoprendo con nostra sorpresa che non potete farlo perché il suo caricabatterie non è compatibile col vostro modello di cellulare? Molto scomodo vero? In realtà non è l’unico problema: tutte le volte che cambiate cellulare buttate probabilmente via anche il suo caricabatterie, sempre per lo stesso identico motivo, pure se magari avete comprato un modello nuovo. Tutto ciò significa molto spreco e inquinamento evitabile. L'unione europea non ci sta più.

Marco Cappato, un europarlamentare radicale, ha richiesto su questo specifico argomento un’interpellanza che ha fatto molto riflettere sul problema. Siamo costretti infatti, senza alcun motivo, a cambiare il caricabatterie a ogni nuovo modello che acquistiamo, a volte addirittura tra modelli della stessa marca, che modifica i connettori senza alcuna reale giustificazione tecnica. Inoltre, con l’attuale modello di caricabatterie avere l’interoperabilità tra prodotti di marche diverse è impossibile e tutto questo al solo fine di vendere questi accessori, il che però significa pure consumarli e poi buttarli, senza mai riciclarli, andando quindi ad incrementare inutilmente il numero già elevato di rifiuti elettrici ed elettronici, che come sappiamo sono assai inquinanti.

Nessun commento:

Posta un commento